Oggi darò risposte alle domande più frequenti che i nostri clienti ci pongono.
La prima su tutte è: ma le auto a noleggio a lungo termine sono nuove?
Nella formula classica di noleggio a lungo termine le vetture sono nuove. Può essere configurata secondo le proprie necessità.
La seconda domanda più frequente è: quali sono i tempi di consegna?
I tempi di consegna sono quelli indicati dal costruttore a seconda della vettura che si sceglie.
È possibile, però, avere anche una vettura in pronta consegna. In questi casi la messa a disposizione della vettura avviene entro 20-30 giorni dalla stipula del contratto.
Posso avere una vettura provvisoria in attesa della vettura che ho ordinato?
Si è possibile. La società di noleggio mette a disposizione la vettura per i giorni che servono in attesa della vettura ordinata e prevede un canone mensile, a seconda della categoria di vettura che si sceglie.
Alla fine del noleggio vengo valutati eventuali danni?
La risposta è si. La vettura viene periziata. Le vetture sono tutte coperte da polizza Kasco, quindi si presume che prima di riconsegnare l’auto vengano sistemati eventuali danni.
Su questo aspetto puoi trovare un articolo sul blog, dove spiego esattamente quali sono i passaggi per la riconsegna della vettura a noleggio.
Se voglio interrompere il contratto prima della scadenza, sono previste penali?
No, non esiste alcuna penale. Semplicemente la società di noleggio fa un semplice ricalcolo tra i mesi in cui la vettura è stata realmente utilizzata rispetto alla durata contrattuale.
Quali sono le durate dei contratti di noleggio a lungo termine?
I contratti di noleggio a lungo termine hanno una durata che parte dai 12 mesi fino ai 60 mesi, con chilometraggio compresi fino ai 200 mila km.
Posso modificare il mio chilometraggio o la durata del mio contratto a noleggio già in corso?
Certo, non c’è nessun problema. Può essere modificata la durata e anche il chilometraggio, anche in corso di noleggio.
In questi casi si chiede un ricalcolo da parte della società di noleggio.
Alla fine del mio contratto di noleggio a lungo termine, posso acquistarlo il veicolo?
Il veicolo alla fine del noleggio può essere acquistato.
Posso scegliere l’officina per le riparazioni?
Per qualsiasi intervento puoi scegliere l’officina più comoda a te. Puoi prenotare il tuo intervento tramite smartphone, tramite portale su internet, o semplicemente chiamando il numero verde.
Ma l’assistenza stradale funziona in tutta Europa?
Certo, incluso nel servizio avete assistenza stradale h 24 in tutta Europa.
Il canone di noleggio a lungo termine è detraibile al 100%?
Il canone di noleggio non è detraibile al 100%. È detraibile in egual misura rispetto a quella che è la vostra attività e il tipo di utilizzo del veicolo.
Come avviene il pagamento del canone?
Il pagamento è tramite RID bancario e la fattura viene emessa entro inizio mese.
Nel caso prendo una multa, chi la paga?
In caso di contravvenzione la multa viene pagata direttamente dalla società di noleggio e rifatturata al cliente.
La circolazione che cosa comprende?
Le polizze assicurative prevedono una copertura totale, dalla semplice RC auto alla Kasco completa.
Chi può guidare l’auto?
Non ci sono particolari limiti, purché il conducente sia in possesso di una regolare patente di guida e un’autorizzazione scritta da parte del titolare del contratto.
Ma se ho una vettura usata, che cosa ne faccio?
Per il tuo usato ce ne occupiamo direttamente noi, offrendoti la migliore quotazione, in totale sicurezza e senza stress.
Bene, con questo è tutto. Se volete maggiori dettagli, se avete altri dubbi sul noleggio a lungo termine non esitate a contattarci.
Ricorda, quando si tratta di noleggio a lungo termine rivolgiti agli esperti (Rent&Drive).