La gestione di una flotta aziendale comporta molte sfide, ma forse quella più complessa è la gestione dei costi. La loro gestione sbagliata può avere un impatto negativo sulla redditività e sull’azienda in generale.
La gestione dei costi della flotta può diventare causa di frequenti mal di testa, soprattutto quando hai tanti veicoli nel tuo parco auto. Costi fluttuanti e un grande volume di dati possono farti perdere tempo e denaro.
Ecco 3 suggerimenti per aiutarti ad ottimizzare i costi della gestione flotta aziendale sia a breve che a lungo termine. Mentre li leggi, pensa a quali misure hai già implementato e quali aspetti invece devi perfezionare nella gestione della tua flotta.
Monitora il TCO (Total Cost of Ownership) della gestione flotta aziendale
L’aspetto più impegnativo e complesso nella gestione dei costi della flotta aziendale è il calcolo del costo totale di proprietà del tuo parco auto. Comprendere il TCO ti consente di prendere decisioni basate su dati concreti per gestire meglio la tua flotta.
Il TCO della tua flotta aziendale include costi fissi e variabili. I costi fissi sono costi che rimangono gli stessi indipendentemente dall’uso delle vetture. Per esempio:
- Rate di finanziamento, pagamenti di leasing o di canone in caso di noleggio a lungo termine;
- Bollo/tassa di proprietà;
- Assicurazione;
- Manutenzione ordinaria (revisione e tagliando);
- Lo stipendio del personale che si occupa della gestione della flotta aziendale.
I costi variabili sono quelli che variano a seconda delle dimensioni della propria flotta aziendale e dell’utilizzo che ne viene fatto. Esempi di costi variabili:
- Carburante;
- Manutenzione straordinaria (sostituzione delle parti meccaniche, guasti della vettura o danni accidentali);
- Tasse di circolazione e pedaggi.
Analizzare il TCO ti permette di tenere traccia di tutte le spese sostenute per gestire il tuo parco auto e sviluppare una strategia efficace per la gestione flotta aziendale, così da ottimizzare i costi sia nel breve che nel lungo termine.
Nel caso in cui volessi ridurre i costi nel breve termine, ecco due consigli su come ottimizzare i costi variabili:
Utilizza carte carburante per gestire le tue spese
Il carburante è una delle spese più significative nell’utilizzo dei veicoli. Anche se non puoi agire sul prezzo di mercato, ci sono modi in cui puoi ridurre e gestire queste spese per la tua azienda.
Poiché le spese per il carburante sono un costo variabile, è fondamentale monitorare i costi e i consumi di ciascuno veicolo. Tracciando tutti gli acquisti di carburante da parte dei tuoi dipendenti con le carte carburante, è possibile calcolare il costo per chilometro medio per prevedere le spese future e, quando possibile, ridurle.
Affina il piano di manutenzione dei veicoli
Uno dei modi migliori per ridurre i costi della gestione flotta aziendale è prevedere la manutenzione preventiva. Eseguire la manutenzione ordinaria ti permette di evitare eventuali guasti dovuti ad una cattiva manutenzione e di conseguenza costi imprevisti per la riparazione del veicolo.
Per esempio, in caso di noleggio lungo termine flotte aziendali tutti i costi di manutenzione – sia ordinaria che straordinaria – sono già compresi nel canone mensile, quindi non avrai spese impreviste in ogni caso.
Esplora una mobilità alternativa per la gestione flotta aziendale efficace: noleggio lungo termine
Per ridurre i costi della gestione flotta aziendale conviene valutare il noleggio lungo termine, la formula innovativa che può permettere di risparmiare non solo denaro ma anche tempo prezioso.
Per prima cosa, non devi mobilizzare il capitale per affrontare i pesanti costi relativi all’acquisto di una vettura nuova e, di conseguenza, non incidi sulla liquidità dell’impresa. In più, non avrai più la preoccupazione di dover pagare singolarmente servizi come l’assicurazione, il bollo e di provvedere alla manutenzione del mezzo. Parliamo di un unico canone mensile che include tutti questi servizi. Pertanto, questa soluzione ti permette di pianificare il bilancio aziendale in modo preciso e di evitare costi imprevisti.
Inoltre, la gestione amministrativa e burocratica della flotta aziendale è compresa nel servizio di noleggio a lungo termine. Quindi, non dovrai più spendere ore, giorni, settimane per gestire la burocrazia dei veicoli, togliendo del tempo prezioso ad attività che produrrebbero fatturato.
Ti spieghiamo tutti i vantaggi del noleggio auto aziendale lungo termine in questo articolo.
Il terzo modo di ridurre i costi della gestione flotta aziendale: ottimizza il tuo parco auto
Hai mai pensato perché mantenere il tuo parco auto ti costa così tanto e tra l’atro occupa tanto tempo? Entriamo un po’ nel dettaglio per capire perché succede tutto ciò e come migliorare la situazione.
Scegli le dimensioni giuste della tua flotta aziendale
Stai utilizzando tutti i veicoli del tuo parco auto al massimo delle loro capacità? La dimensione corretta della flotta è un passo importante per ridurre i costi della manutenzione, del carburante e il costo complessivo della gestione della flotta.
I veicoli sottoutilizzati che rimangono parcheggiati in garage per gran parte del tempo sono solamente causa di accumulo di spese e non sono utili alla tua attività. Prendi in considerazione la vendita di veicoli sottoutilizzati per massimizzare l’efficienza e ridurre i costi variabili.
L’analisi di utilizzo di ogni singolo veicolo può aiutare a determinare il numero ottimale di veicoli necessari.
Sviluppa un piano di sostituzione dei veicoli vecchi
La presenza nella flotta aziendale di veicoli vecchi che hanno costi di manutenzione alti, basso livello di sicurezza a bordo e molto probabilmente sono sottoposti ai limiti di circolazione, pesano sul bilancio aziendale e mettono a rischio la continuità della tua attività.
So che la sostituzione del veicolo sembra scoraggiante e costosa. Mantenere le auto vecchie che necessitano costantemente di riparazioni potrebbe sembrare più conveniente, ma evitare l’inevitabile ti può costare migliaia e migliaia di euro a lungo termine. I nuovi veicoli offrono migliori prestazioni di sicurezza e hanno meno probabilità di interrompere la tua attività a causa di guasto.
Quando arriva il momento di rinnovare il parco auto, il noleggio a lungo termine ti può offrire dei risparmi significativi. Come avevo già detto prima, non avrai bisogno di mobilizzare il capitare come in caso di acquisto. Inoltre, ci occupiamo noi della valutazione e della permuta del tuo usato.
Crea la Car List la gestione ottimale della tua flotta aziendale
In poche parole, per Car List si intende un documento che contiene le informazioni su tutti i veicoli presenti nel tuo parco auto: modello, caratteristiche tecniche come allestimento e motorizzazione; se sono auto in proprietà, leasing o noleggio e per quale attività vanno usate.
Negli anni di lavoro, ho spesso riscontrato situazioni in cui le auto presenti nella flotta venivano scelte solamente dal punto di vista della convenienza, senza prestare attenzione su quanto rispondono alle esigenze dell’attività lavorativa. Senza una corretta analisi, si rischia, alla fine, di pagare di più di quanto previsto durante l’utilizzo o, anzi, di non potere usufruire del veicolo per lavoro.
Proprio la stesura di una Car List ti libera da tutti questi problemi – saprai esattamente di quali modelli ha bisogno la tua attività, quale motorizzazione ti è più conveniente e quando è arrivato il momento di rinnovare il tuo parco auto. Ti insegno un trucchetto: è sempre meglio comporre la tua flotta aziendale da una o due marche automobilistiche per fruire di scontistiche significative da parte delle case produttrici.
Scegli un unico fornitore affidabile per la gestione flotta aziendale
Oggi stiamo parlando sì di come risparmiare ma non voglio focalizzarmi solo sui soldi, ci tengo a ricordarti una cosa molto preziosa: il tuo tempo. Il tempo che, all’inizio spendi alla ricerca di una maggiore convenienza, e dopo, per interfacciarti con tante persone che ti forniscono i diversi servizi essenziali per la tua mobilità. Ossimoro: risparmiando spendi di più togliendo del tempo che potresti dedicare ad aumentare il fatturato.
In caso di noleggio a lungo termine flotte aziendali tutti i servizi sono inclusi in un unico canone e avresti a che fare con una persona sola che ti gestisce tutta la parte amministrativa e burocratica. Tra l’atro, le società di noleggio sono convenzionate con fornitori di servizi assicurativi e di manutenzione ordinaria e straordinaria, quindi ti propongono i prezzi più vantaggiosi.
Con noi di Rent&Drive avrai un fleet manager dedicato alla tua flotta aziendale, che ti permette di avere non solo benefici economici ma anche ti poter contare sul tuo consulente dedicato per ogni problematica. Scopri il nostro reparto specializzato nel noleggio flotte aziendali.
Contattaci per maggiori informazioni