Furgoni officina mobile: come, quando e perché. In questo articolo rispondiamo alle domane più frequenti su questo tipo di allestimento insieme a Marco Cavalieri di MC Servizi, rappresentante ufficiale di Bott sul Nord Italia. Scopri a chi sono adatti, quali sono i requisiti, come scegliere l’attrezzatura migliore e, alla fine, se conviene di più acquistare o noleggiare a Lungo Termine la tua officina mobile.
Per quali professioni sono adatti i furgoni officina mobile?
Si adattano perfettamente per elettricisti, idraulici, meccanici, falegnami, gommisti, manutentori… In poche parole, tutti quelli che si occupano di assistenza tecnica.
Come deve essere allestito un furgone per chiamarsi “officina mobile”? Quali sono i requisiti?
Secondo l’articolo 54 del Codice della Strada, autoveicoli per uso speciale sono “veicoli muniti permanentemente di speciali attrezzature e destinati prevalentemente al trasporto proprio. Su tali veicoli è consentito il trasporto del personale e dei materiali connessi col ciclo operativo delle attrezzature e di persone e cose connesse alla destinazione d’uso delle attrezzature stesse”.
Quindi, l’allestimento dei furgoni officina mobile prevede una serie di requisiti da rispettare, soprattutto in merito alla sicurezza dei passeggeri e delle attrezzature. Queste regole sono definite nell’articolo 164 del Codice della Strada. Inoltre, devono rispettare le norme tecniche dei regolamenti UN/ECE e la legge 122/1992.
Per quanto riguarda l’attrezzatura invece, bisogna che ci sia un piano da lavoro con morsa, altrimenti non passa il collaudo.
Il collaudo è obbligatorio nel caso ci siano impianti elettrici a 220 v con relativi generatori/compressori.
Proprio per questo motivo è sempre meglio confrontarsi con degli esperti per essere sicuro che il tuo furgone sia perfettamente in regola. Ad esempio, quando ti rivolgi a noi, è sufficiente comunicarci le tue necessità e ti garantiamo che sia il veicolo che l’allestimento officina mobile avranno tutti i requisiti necessari e saranno conformi alla normativa vigente.
Conviene omologare un furgone allestito come veicolo speciale?
Vorrei soffermarmi un po’ sulla parte assicurativa. Per allestimenti importanti (soprattutto su mezzi guidati da dipendenti) in caso di incidente avere il collaudo ti fa evitare questioni con l’assicurazione. Questo perché una fase importante del collaudo consiste nel distribuire i pesi sui semiassi per mantenere le performance di frenata.
In motorizzazione l’ingegnere effettua questo test prima di firmare il nulla osta che di fatto ufficializza l’idoneità a circolare.
Posso decidere l’allestimento per furgoni officina mobile a mio piacimento? Che attrezzatura è disponibile?
Puoi scegliere tra diversi piani di lavoro, anche quelli con morsa, banchi, scaffali, cassetti, valigette di servizio, compressori e generatori di corrente, computer e attrezzatura elettrica, fino alle centraline oleodinamiche.
Ogni nostro allestimento viene progettato in 3d dai nostri specialisti e viene concordato con te fino al minimo dettaglio. Ecco un esempio del progetto:
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/ctSTn12Fnpc” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>
A cosa fare attenzione quando scegli un furgone attrezzato officina mobile?
Devi fare attenzione alle dimensioni del vano di carico, carico utile, altezza da terra, posizione delle porte…
Anche per quanta riguarda l’allestimento devi stare molto attento. Non solo la quantità di scaffali e l’organizzazione degli spazi.
Un allestimento di qualità deve essere resistente ma allo stesso tempo abbastanza leggero per non appesantire troppo il tuo furgone, aumentando i consumi. E, l’aspetto più importante in assoluto, l’allestimento officina mobile deve essere sicuro.
Controlla che allestimento disponga delle certificazioni di sicurezza, non dare nulla per scontato. Questa è una questione vitale.
Leggi anche: Furgoni allestiti per manutentori: 5 aspetti da tenere assolutamente in considerazione
Quanto costa un’officina mobile?
Questo investimento risulta più che giustificato.
Pensa solo alla possibilità di visitare i tuoi clienti “a domicilio”, per fornirgli assistenza e supporto in modo più veloce ed efficace, facendo crescere in questo modo il tuo business.
Non sottovalutare il grosso risparmio di tempo grazie anche ad una perfetta organizzazione dei tuoi spazi.
Ok, con l’allestimento è tutto chiaro.
Ma se non hai ancora un mezzo, devi aggiungerci, ovviamente, il costo del furgone e una serie di spese correlate legate alla sua gestione (come l’assicurazione, manutenzione, bollo ecc.). Questo è se scegli di acquistarlo.
C’è un’altra formula però. Molto più vantaggiosa. Quale?
Il Noleggio a Lungo Termine.
È possibile allora avere un furgone officina mobile a Noleggio Lungo Termine?
Il Noleggio a Lungo Termine è una formula di mobilità alternativa che ti garantisce costi certi mensili per tutto ciò che riguarda la gestione del tuo mezzo, ovvero:
- utilizzo di veicolo stesso (nuovo e configurato a seconda delle tue esigenze);
- copertura assicurativa completa, come Rca, Kasko, danni accidentali, furto/incendio ed infortunio conducente;
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- assistenza su strada 24/7;
- gestione delle pratiche burocratiche: immatricolazione, messa su strada e bollo.
Inoltre, puoi aggiungere il servizio pneumatici e un veicolo sostitutivo per non pensare più a niente.
Niente spese impreviste, duemila scadenze da gestire e un veicolo sempre in rispetto alla normativa. E poi, sarai di sicuro d’accordo con me: avere un unico referente per qualsiasi questione legata al tuo furgone è comodissimo.
Ho approfondito questo discorso nell’articolo Noleggio a Lungo Termine Furgoni conviene? 5 principali vantaggi.
Se stai cercando un furgone officina mobile, ancora di più ti conviene scegliere il Kit Manutentori, il nostro prodotto esclusivo ideato da Il Furgone a Lungo Termine in collaborazione con Bott Italia.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/KKG0YeN84wo” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>
Cosa comprende il Kit Manutentori?
Oltre ai servizi che chiamiamo “classici” di Noleggio a Lungo Termine, il Kit Manutentori comprende:
- un allestimento disegnato su misura in rispetto di tutti gli standard di sicurezza, come certificazioni DIN EN ISO e TÜV GS;
- manutenzione dell’allestimento officina mobile;
- copertura assicurativa dell’allestimento.
In pratica, anche in caso di un incidente o guasto, non dovrai riparare l’allestimento della tua officina mobile a tue spese. Abbiamo già previsto tutto.
Scopri di più: Kit Manutentori. Noleggio a Lungo Termine di Furgoni Allestiti per Manutentori e Assistenti Tecnici
Quali sono i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine di furgoni officina mobile?
Non dovrai sborsare un grosso capitale, come nel caso dell’acquisto (sia del mezzo che dell’allestimento), ma avrai un canone mensile fisso comprensivo di tutto ciò che ti serve. Senza costi imprevisti.
I nostri specialisti ti guidano dalla prima analisi delle esigenze per comprendere al meglio le tue necessità sia in termini di veicolo (definiamo la motorizzazione più conveniente, le tecnologie indispensabili e la dimensione più adatta) che in termini di allestimento e, alla fine, della formula migliore di Noleggio a Lungo Termine.
Non finisce qui, avrai inclusa anche l’assistenza lungo tutto il periodo di noleggio, potrai sempre contare sugli esperti per qualsiasi casistica legata al veicolo o all’allestimento.
Quindi, se vuoi guidare un furgone ben organizzato, sempre ordinato e soprattutto sicuro, senza preoccupazioni e spese impreviste, affidati agli esperti. Contattaci compilando il form qui sotto chiamaci al numero +39 039 94 67 662
Stai tuned! Segui il nostro canale Youtube e la pagina Linkedin per avere le ultime notizie e consigli utili sul Noleggio a Lungo Termine dei veicoli commerciali.