Ford Puma Ecoboost Hybrid: consumi, prestazioni e prezzo

Ford Puma Ecoboost Hybrid|Ford Puma Hybrid interni

La Ford Puma Ecoboost Hybrid è un suv adatto per ogni occasione. Look deciso, prestazioni notevoli e consumi ridotti – non manca proprio niente. Vediamo tutte le caratteristiche e i prezzi di questo modello.

 

Com’è fatta la Ford Puma ibrida?

Esterni

La casa americana ha scelto un look fluido e dinamico per la Ford Puma ibrida. Davanti vediamo il frontale imponente, ma allo stesso tempo aggressivo e dominato dall’ampia calandra esagonale ai cui bordi spiccano fari affilati che donano grande carattere all’auto.

Nella fiancata possiamo notare il grande lavoro svolto per donare dinamicità all’insieme. I passaruota sono ben evidenziati, mentre le portiere presentano una fluidità grazie ad un bel gioco di pieni e vuoti. Il ridotto spazio dedicato ai finestrini amplifica il carattere aggressivo della Ford Puma Ecoboost Hybrid, così come il posteriore compatto.

 

Interni

L’abitacolo della Ford Puma Ecoboost Hybrid è ispirato al design di ultima generazione della Ford Fiesta. Lo stile degli interni, infatti, è praticamente identico. Spicca la praticità: già dai sedili in tessuto sfoderabili e lavabili, si può capire che Puma ha un occhio di riguardo per chi “vive” l’auto, specie se hai figli piccoli o sei amante delle attività all’aperto o degli animali. 

Al centro della plancia, posizionato a sbalzo, è presente il monitor dedicato all’infotainment dotato dell’ottimo sistema Sync3.

Vorrei far notare che il bagagliaio presenta un pozzetto supplementare da 80 litri utile per portare oggetti alti.

 

Come funziona Ford Puma Ecoboost Hybrid?

Capiamo come funziona la Ford Puma Ecoboost Hybrid. L’auto è dotata di una tecnologia ibrida che utilizza un piccolo motore elettrico da 48 Volt per migliorare l’efficienza del motore a benzina. In pratica, è un veicolo Mild Hybrid (mHEV) che non può essere alimentato solo elettricamente: il motore elettrico ha la funzione di fornire un ulteriore supporto al motore a benzina quando necessario, contribuendo a ridurre sia i consumi che le emissioni di CO2.

La Puma ibrida non ha bisogno di essere ricaricata tramite presa di corrente, in quanto la batteria separata che alimenta il motore elettrico si ricarica durante la guida. È il sistema di frenata rigenerativa che reindirizza l’energia accumulata dai freni alla batteria mHEV.

 

Ford Puma Hybrid prestazioni

La Ford Puma Ecoboost Hybrid, disponibile in due versioni da 125 e 155 CV, è dotata di innovativi motori a benzina Mild Hybrid (mHEV) che garantiscono prestazioni eccezionali, consumi ridotti e livelli di emissioni piuttosto contenuti.

Ecco le prestazioni di Ford Puma:

 Ecoboost Hybrid 125 CV   Ecoboost Hybrid 155 CV 
 Potenza massima CV (kW)  125 (93)  155 (116)
 Coppia Nm  210  220
 Emissioni di CO2  99-96  101-99
 Cambio  manuale a 6 rapporti  manuale a 6 rapporti
 Trazione  4×2  4×2
 Velocità max (km/h)  191  200
 0-100 (sec)  9,8  9

 

Ford Puma Ecoboost Hybrid consumi

Vorrei parlare di un altro aspetto molto importante quando si sceglie un’auto nuova – i consumi. Nel ciclo urbano la Ford Puma Ecoboost Hybrid di 125 CV consuma 4,9 l/100 km e quella da 155Cv ha dei consumi di 5,1 l/100 km. Per quanto riguarda il ciclo combinato la 125 CV dichiara 4,2 l/100 km e la 155 CV 4,4 l/100 km. 

Un valore senza dubbio positivo vista la massa dell’auto, agevolato dall’unità Mild Hybrid e dalle ottime doti di efficienza dell’Ecoboost 1.0.

 

Ford Puma Hybrid St Line, St Line X, Titanium e Titanium X

La Ford Puma Ecoboost Hybrid è disponibile in 4 allestimenti: St Line, St Line X, Titanium e Titanium X. Vediamo come si differenziano:

 

Titanium

È la versione di partenza dotata di cerchi in lega 17″ a 10 razze che offre Active Grille Shutter, Climatizzatore manuale, quadro strumenti analogico di gamma alta TFT a colori da 4,2″, Lane-Keeping System (include Lane-Keeping Alert e Lane-Keeping Aid), Specchietti retrovisori a regolazione elettrica e riscaldati e connettività USB e presa di corrente 12 V.

 

Titanium X

L’allestimento Titanuium X ha stesse dotazioni della versione precedente con l’aggiunta di Climatizzatore aria con controllo automatico elettronico della temperatura (EATC), ), Pulsante di avviamento Ford Power, Radio con DAB (Digital Audio Broadcasting), display touchscreen TFT 8″, B&O Sound System, 10 altoparlanti (quattro anteriori, quattro posteriori, uno centrale, un subwoofer), compatibile con i file MP3, comandi audio a distanza, Ford SYNC 3 con Navigation Centre, comandi vocali, Apple CarPlay, Android Auto, Emergency Assistance*, Hands-Free Calling, GPS, Bluetooth®, modem FordPass Connect, Privacy Mode e due porte USB per dispositivi musicali esterni. 

 

St Line

La Ford Puma St Line si differenzia per il carattere sportivo con cerchi in lega da 17″ a 5 razze. Spiccano le caratteristiche aggiuntive rispetto a Titanium, come Fari automatici con tergicristalli con sensore di pioggia e abbaglianti automatici, Quadro strumenti digitale LCD/TFT completo da 12,3″, Pedaliera in alluminio in stile sportivo con inserti in gomma (solo cambio manuale), Volante a 3 razze sportivo rivestito in pelle con esclusive cuciture rosse e Pulsante di avviamento Ford Power.

 

St Line X

La gamma di Ford Puma Ecoboost Hybrid si conclude con l’allestimento St Line X. Ecco le caratteristiche aggiuntive rispetto al modello St Line: Cerchi in lega da 18″ a 8 razze, Tergicristalli anteriori con sensore di pioggia automatico (con retrovisore foto-cromatico), Climatizzatore aria con controllo automatico elettronico della temperatura (EATC), Radio con DAB (Digital Audio Broadcasting), display touchscreen TFT 8″, B&O Sound System, 10 altoparlanti (quattro anteriori, quattro posteriori, uno centrale, un subwoofer), compatibile con i file MP3, comandi audio a distanza, Ford SYNC 3 con Navigation Centre, comandi vocali, Apple CarPlay, Android Auto, Emergency Assistance*, Hands-Free Calling, GPS, Bluetooth®, modem FordPass Connect, Privacy Mode e due porte USB per dispositivi musicali esterni.

 

Ford Puma Ecoboost Hybrid prezzo

Il prezzo della Ford Puma Ecoboost Hybrid parte da 23.250 € per l’allestimento Titanium da 125 CV e arriva fino a 28.250€ per la St Line X da 155 CV. Ma sei sicuro di acquistarla? Hai mai considerato il noleggio a lungo termine?

È la formula di mobilità All Inclusive che comprende tutti i servizi necessari: assicurazione RCA e kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione della tassa di proprietà, assistenza stradale e consulente dedicato per tutta la durata del contatto.

Scopri l’offerta di Ford Puma Ecoboost Hybrid per privati

Scopri l’offerta di Ford Puma Ecoboost Hybrid per aziende e professionisti

Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato.

 

Ford Puma 2022 restyling

Si sa, quando sta per cominciare un nuovo anno tutti gli appassionati di automotive – o semplicemente tutti coloro che hanno bisogno di una nuova auto – si chiedono quali saranno le novità. Per quanto riguarda la Ford Puma, si parla di un nuovo restyling per il 2022.

È vero?

Casa Ford non ha dato nessuna informazione in merito alla Ford Puma 2022 restyling, ma ha semplicemente ufficializzato l’uscita di alcuni modelli. Scopri quali sono in questo articolo.
In realtà la Puma ha già subito un restyling e un rinnovamento generale prima di essere lanciata sul mercato nel 2020, e quindi probabilmente dovremo aspettare ancora un po’ per guidare una sua nuova versione aggiornata a livello estetico.

L’ultimo modello della Ford Puma si presenta con un aspetto più imponente, un passo più lungo e con una maggiore altezza da terra, dando l’impressione che si tratti di un SUV. Inoltre, le sue linee fluide si combinano con un carattere spiccatamente sportivo, grazie soprattutto al lunotto inclinato. La sua sportività sarà ancor più accentuata nel 2022? Lo scopriremo e se ci saranno novità, vi aggiorneremo!

 

Intanto, scopri tutte le offerte della Ford Puma per privati e per aziende e professionisti.

 

Autore: Davide Calloni

Sposato con Sabrina e papà di Giorgio e Chiara, aiuto aziende e professionisti a trarre il massimo dei vantaggi del noleggio a lungo termine, sfruttando un esperienza ventennale nel settore auto aziendali.

Exit mobile version