Ford Mustang Mach-E elettrica 2023: prezzo, dimensioni e autonomia

Ford Mustang Mach-E elettrica noleggio lungo termine|Ford-Mustang-Mach-E-elettrica|Ford-Mustang-Mach-E-elettrica-sistema-e-latch|Ford Mustang Mach E elettrica ricarica wireless|Ford-Mustang-Mach-E-elettrica-interni|mustang-mach-e

La nuova Mustang Mach-E elettrica 2023 è il primo SUV Ford a zero emissioni. La storica casa automobilistica statunitense reinventa l’iconica Mustang creando una vettura tecnologicamente innovativa e in grado di adattarsi perfettamente ai progressi della mobilità urbana ed extraurbana. Scopriamo insieme il prezzo e tutti i dettagli estetici e tecnici relativi a questa novità targata Ford.

 

 

Esterni e dimensioni della Mustang elettrica

Esterni: sportività Mustang ridefinita

L’aspetto esteriore del primo SUV Ford completamente elettrico richiama quello di una delle auto iconiche del marchio americano: la Mustang. «Abbiamo avuto l’opportunità di disegnare una vettura più emozionale, mettendo a frutto un heritage e una passione per l’automobile forti di 55 anni di storia», spiega Gordon Platto, uno dei designer che ha lavorato al progetto.

Rispetto alla Mustang tradizionale, dalla quale sono stati ripresi il design sportivo ed elementi come il logo e i gruppi ottici a tre strisce, la nuova versione elettrica presenta un passo aumentato, un accrescimento della distanza tra la plancia e l’assale anteriore e un allungamento del cofano. Il tutto definito da linee e superfici ben scolpite e modellate e da una silhouette decisamente fastback, ottenuta soprattutto grazie ad un lunotto molto inclinato.

Un altro elemento che contribuisce a rendere la Mustang Mach-E un’auto esteticamente e tecnologicamente innovativa è il sistema e-latch: nel SUV elettrico Ford, le maniglie della portiera sono state sostituite da un pulsante che si illumina non appena il sistema riconosce il telefono o la chiave, quando ci si avvicina al veicolo. Per aprire la portiera, quindi, basterà premere il pulsante.

 

 

Dimensioni: il carattere Mustang in un SUV elettrico

Abbiamo visto che la Mustang Mach-E è stata progettata partendo dai codici stilistici tipici di Mustang. Tuttavia, le proporzioni di questo nuovo veicolo elettrico sono state aumentate rispetto alla coupé tradizionale affinché venisse ricavato maggiore spazio all’interno.

La Mustang elettrica, quindi, è un SUV a tutti gli effetti e presenta le seguenti dimensioni:

  • 713 mm di lunghezza;
  • 881 mm di larghezza;
  • 625 mm di altezza.

I 2.700 mm di passo garantiscono una migliore abitabilità interna che permette di ospitare comodamente fino a tre passeggeri nella zona posteriore. Notevole anche la capacità di carico della vettura, che può aumentare grazie ai sedili reclinabili.

Il SUV Mustang elettrico è inoltre dotato di un portabagagli anteriore che garantisce fino a 88 litri di spazio in più.

La forte presenza del veicolo e le proporzioni maggiori sono determinate anche dall’utilizzo di pneumatici più grandi e da cerchi in lega da 18’’.

Ford Mustang Mach-E elettrica interni e tecnologie

Interni della Mustang Mach-E

Gli interni della Mustang Mach-E elettrica combinano sportività, modernità ed essenzialità di linee, arricchite da soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Le comode sedute, curate in ogni dettaglio, si possono regolare elettricamente.

Nella plancia spiccano due schermi digitali, uno da 10,2 pollici posizionato d’avanti al guidatore, che permette il controllo delle informazioni principali della vettura; e uno da 15,5 pollici, con sistema SYNC 4A, collocato nella parte centrale. Quest’ultimo è touchscreen e quindi privo di tasti, a parte il regolatore a rotazione del volume, e consente di effettuare diverse operazioni.

L’abitacolo appare nel complesso rilassante e spazioso sia in altezza che in larghezza e il tetto completamente in vetro contribuisce a rendere gli spazi più luminosi e ariosi.

 

 

Mustang Mach-E technology pack

Vediamo ora nel dettaglio le tecnologie avanzate principali che offre la Mustang Mach-E, progettate per migliorare l’esperienza di utilizzo e di guida della vettura Ford.

 

MODALITÀ DI GUIDA (ACTIVE, WHISPER, UNTAMED) E ONE PEDAL DRIVE

La Mustang elettrica offre tre diverse modalità di guida (Active, Whisper e Untamed) che andranno a modificare la sua dinamicità, definendo accelerazione, trazione e sterzata. Selezionando la modalità Untamed, per esempio, potrai vivere un’esperienza di guida più sportiva ed esaltante.

È inoltre possibile guidare la Mustang Mach-E attraverso un singolo pedale di guida, che consente allo stesso tempo di controllare accelerazione e frenata. L’attivazione della tecnologia One Pedal Drive, così come di altre prestazioni tecnologiche, avviene tramite lo schermo centrale dei comandi.

 

FORDPASS

Si tratta di un’app che, una volta associata a FordPass Connect, permette di accedere ad una serie di funzionalità, come l’apertura e la chiusura del veicolo da remoto, il controllo della sua posizione e dell’autonomia residua, la ricerca di stazioni di ricarica o l’avvio a distanza dell’auto, che viene preparata per l’utilizzo.

Inoltre, tramite FordPass, è possibile monitorare e gestire informazioni relative allo stato del veicolo (pressione degli pneumatici, livelli dei liquidi…), all’assistenza stradale e alla manutenzione dell’auto.

 

RICARICA WIRELESS

La ricarica wireless è una funzionalità utile per ricaricare smartphone compatibili senza cavo. Eventualmente si potranno utilizzare prese di ricarica di tipo C e USB, di cui la Mustang Mach-E è comunque dotata.

 

 

SISTEMA AUDIO B&O

La Mustang Mach-E è dotata di un sistema audio a 10 altoparlanti per un’ottimale qualità del suono. I tweeter sul cruscotto sono nascosti dal tessuto Heathered Grey, sviluppato appositamente per questo scopo e sono montati, insieme agli altri componenti del sistema audio, in modo tale da rendere innovativo anche il design dell’auto e non solo l’esperienza di ascolto.

 

Ford Mustang Mach-E elettrica autonomia

La Mustang Mach-E garantisce un’autonomia fino a 610 km con una sola ricarica completa. Rientra quindi tra le auto elettriche con più autonomia.

È inoltre disponibile in due versioni in base alla capacità della batteria: Standard Range (76 kWh) con un’autonomia fino a 450 km e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi; e Extended Range (99 kWh) con un’autonomia più elevata (fino a 610 km) e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. Entrambe hanno una coppia di 430 Nm. Per quanto riguarda la potenza massima, nella Standard Range è pari a 269 CV mentre nella Extended Range è maggiore (294 CV).

 

Ford Mustang Mach-E elettrica prezzo e altre versioni disponibili

Il prezzo di listino della Ford Mustang Mach-E versione Standard Range è di 49.900 €. Nella versione Extendend Range il prezzo sale a 56.750 €.

Alla Mustang Mach-E casa Ford aggiunge altri due modelli di suv Mustang elettrico: Mustang Mach-E AWD e Mustang GT. Scopriamo le loro caratteristiche tecniche.

 

Mustang Mach-E AWD

Anche la Mustang Mach-E AWD è disponibile in due versioni (Standard range ed Extended range). È dotata trazione integrale AWD a doppio motore elettrico (uno sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore) che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.1 secondi nella versione Extendend range (5,6 secondi nella Standard range) e, di conseguenza, una guida più sportiva.

 

Autonomia: 400 km (Standard range); 540 km (Extendend range)

Capacità della batteria: 76 kWh (Standard range); 99 kWh (Extendend range)

Potenza massima: 198 kW / 269 CV (Standard range); 258 kW / 361 CV (Extendend range)

Coppia: 580 Nm (Standard range ed Extendend range)

Cerchi in lega: da 19″

 

Il prezzo di listino per la Standard range è di 56.750 € mentre per la Extended range è pari a 66.850 €.

 

Mustang GT

La Mustang Mach-E GT è presente sul mercato unicamente nella versione Extended range ed è la più potente e veloce auto della categoria all electric. Grazie alla trazione integrale a doppio motore, garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.

 

Autonomia: 500 km

Capacità della batteria: 99 kWh

Potenza massima: 342 kW / 465 CV

Coppia: 830 Nm

Cerchi in lega: da 20″

 

Il prezzo di listino della Mustang GT è di 76.800 €.

 

Ford Mustang Mach-E e noleggio lungo termine

La Mustang Mach-E elettrica è disponibile anche con il Noleggio a Lungo Termine.

Questa tipologia di noleggio ti consente di risparmiare rispetto alla classica modalità di acquisto e soprattutto di avere accesso ad una mobilità senza pensieri. Infatti, il canone Tutto Incluso ti libera da ogni pensiero legato alla gestione della tua auto in quanto comprende:

  • copertura assicurativa completa
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • assistenza e soccorso stradale 24/7
  • gestione di pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione e messa su strada)
  • consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi

A questi servizi se ne possono aggiungere altri due non compresi nel canone ma estremamente utili, ossia la vettura sostitutiva e il cambio pneumatici.

Ad ogni modo, riceverai la consulenza gratuita di un Esperto che analizzerà le tue specifiche esigenze e ti consiglierà la soluzione su misura per te, oltre a supportarti per tutto il periodo di locazione insieme ad un esclusivo Customer Care dedicato.

Scopri sul nostro sito le migliori offerte Mustang Mach-E elettrica a noleggio lungo termine per aziende e professionisti.

Altrimenti se sei un privato o vuoi ulteriori informazioni contattaci per un preventivo personalizzato. Un consulente esperto analizzerà attentamente le tue esigenze e ti proporrà l’offerta più adatta alla tua mobilità.

 

Autore: Davide Calloni

Sposato con Sabrina e papà di Giorgio e Chiara, aiuto aziende e professionisti a trarre il massimo dei vantaggi del noleggio a lungo termine, sfruttando un esperienza ventennale nel settore auto aziendali.

Exit mobile version