Un argomento molto cercato e discusso sul Web e non solo: detrazione e deducibilità nel noleggio lungo termine. Faccio un po’ di chiarezza e ti spiego quali sono le agevolazioni fiscali per le aziende, professionisti e agenti di commercio che scelgono questa formula di mobilità.
Ormai sappiamo bene che per i veicoli aziendali è prevista la possibilità di dedurre i costi e detrarre l’imposta Iva per agevolare la pressione fiscale. Ma scegliendo il noleggio a lungo termine si scarica di più o di meno? Ti rispondo subito: non c’è nessuna differenza nelle detrazioni e nella deducibilità tra l’acquisto, il leasing e il noleggio a lungo termine.
Fiscalità nel noleggio a lungo termine
Come avevo già accennato prima, il noleggio non ti fa perdere nessun beneficio fiscale. In questo caso le agevolazioni – sia la detrazione dell’Iva che la deducibilità dei costi – non si applicano sul prezzo del veicolo ma sul canone mensile.
Per capire meglio come calcolare la deducibilità e la detrazione per le auto a noleggio lungo termine, inizio col dirti che il canone mensile include due voci:
- Quota di Locazione;
- Quota Servizi.
Perché ci ho tenuto a fare questa precisazione? Nel calcolo della deducibilità auto a noleggio devi considerare queste voci separatamente. Per una semplice ragione: la quota di pura locazione ha il limite massimo di deducibilità fiscale (come quando si tratta dell’acquisto), contrariamente alla quota servizi che non ha nessun limite.
Invece per quanto riguarda la detraibilità dell’imposta Iva si considera l’intero canone.
Quindi se hai un’azienda o possiedi la Partita Iva e sei interessato a come risparmiare sui costi dell’auto a noleggio lungo termine il mio consiglio è: usufruisci di queste agevolazioni fiscali di cui ti parlerò in seguito.
Detrazione e deducibilità noleggio lungo termine per aziende
Uso esclusivamente strumentale
Tra i benefici che possono trarre le aziende dal noleggio a lungo termine c’è la possibilità di usufruire di detrazioni Iva e deducibilità pari anche al 100%.
Sono totalmente deducibili sia la quota di locazione che le spese per i servizi. Attenzione però: questo è possibile solo in caso di utilizzo dell’auto esclusivamente strumentale. Anche la detrazione Iva in questo caso è del 100%.
Uso non esclusivamente strumentale
Se si tratta invece di uso non esclusivamente strumentale, sempre se parliamo di realtà aziendali, risulta possibile dedurre il 20% del canone annuo del veicolo. Il limite di deducibilità per il noleggio a lungo termine in questo caso prevede un ragguaglio che non supera 3.615,20 euro per ogni singolo veicolo.
Per quando riguarda la detrazione Iva, con il noleggio lungo termine di un’auto ad uso non esclusivamente strumentale è del 40%.
Auto in uso promiscuo ai dipendenti
E per quanto riguarda la detrazione e deducibilità per le auto in uso promiscuo ai dipendenti? Con il noleggio a lungo termine è possibile dedurre fino al 70% del canone annuo del veicolo e di detrarre il 40% dell’imposta Iva in caso di addebito in busta paga.
Se invece il benefit viene addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA, la deducibilità del canone del noleggio lungo termine risulta sempre il 70% ma puoi detrarre il 100% dell’imposta Iva.
Ci tengo a precisare che le auto assegnate in uso promiscuo non sono soggette al limite massimo di deducibilità del costo del noleggio a lungo termine.
Detrazione e deducibilità noleggio lungo termine per liberi professionisti
Parliamo adesso dei liberi professionisti. Anche loro possono usufruire di detrazione Iva e deducibilità del costo con il noleggio lungo termine. A quanto ammontano?
Per professionisti o esercenti arte e professioni è possibile dedurre il 20% dal canone di noleggio a lungo termine fino a 3.615,20 euro con ragguaglio annuo.
Le detrazioni Iva dipendono dall’utilizzo di un’autovettura. Per un’auto in uso non esclusivamente strumentale è possibile detrarre il 40% dell’imposta Iva, se è dimostrato invece l’uso esclusivamente strumentale puoi detrarre il 100%.
Detrazione e deducibilità noleggio lungo termine per agenti o rappresentanti di commercio
Se sei un agente o rappresentante di commercio ho buone notizie per te: la detrazione prevista con il noleggio a lungo termine è del 100% dell’imposta Iva. La deducibilità del costo di noleggio risulta del 80% (sempre entro i limiti di 3.615,20 euro con ragguaglio annuo).
Ecco la tabella riepilogativa sulla deducibilità e detrazione nel noleggio lungo termine:
Deducibilità e detrazione noleggio lungo termine privati
Purtroppo, i privati non possono né detrarre né dedurre i costi di noleggio a lungo termine come i liberi professionisti e le aziende in quanto non possiedono la partita Iva.
Ma questo non significa che il noleggio a lungo termine non conviene ai privati. Infatti, questa formula innovativa ti offre tanti altri vantaggi sia economici che operativi e gestionali. Ne parliamo di più nel nostro articolo “Il Noleggio a Lungo Termine privati conviene? Parola all’esperta”.
Sei interessato al noleggio lungo termine? Noi di Rent&Drive siamo pronti ad aiutarti! Scopri le nostre offerte per aziende e partite Iva, privati o contattaci per richiedere una consulenza gratuita.