Chi pensa ancora che costi solo acquistare un’ auto e non mantenerla?
Contenuti nascondi
- 1 Chi pensa ancora che costi solo acquistare un’ auto e non mantenerla?
- 2 Ecco i 10 errori da evitare nel noleggio a lungo termine
- 2.1 #1 Non guardare SOLO il prezzo del canone
- 2.2 #2 Imposta il tuo reale chilometraggio e tienilo monitorato
- 2.3 #3 L’auto di cortesia
- 2.4 #4 Tenere franchigie accettabili
- 2.5 #5 Occhio agli pneumatici
- 2.6 #6 Fatti consigliare il modello dell’auto
- 2.7 #7 Se viaggi all’estero
- 2.8 #8 Non affidarti solo ad un numero verde
- 2.9 #9 Quale durata?
- 2.10 #10 Prima di restituirla…
Come già ampiamente discusso in alcuni altri articoli, la scelta di un noleggio a lungo termine non è mai così semplice e scontata poiché il canone comprende diversi servizi e parametri customizzabili secondo le esigenze di ognuno.
E’ necessario quindi valutarli uno ad uno per non commettere uno dei 10 errori da evitare quando prendi in considerazione un noleggio a lungo termine.
Le considerazioni qui riportate sono, come sempre, frutto dell’ esperienza sul campo e dalle diverse problematiche risolte ad alcuni clienti.
Come molto spesso accade, le persone che si avvicinano al noleggio a lungo termine di un’ auto hanno lo stesso approccio di quando la acquistano ma, anche se il risultato finale è lo stesso ossia guidare un auto nuova, ci sono alcune differenze sostanziali da considerare.
Con il noleggio a lungo termine è importante costruirsi il canone rispondendo perfettamente alle esigenze dell’utilizzatore non pensando solo al prezzo come siamo abituati a ragionare quando ci sediamo davanti al venditore in concessionaria, ma cercare di creare un canone che comprenda tutti i servizi, strutturati in modo da risolvere eventuali problemi che potrebbero presentarsi, a maggior ragione quando l’auto o il veicolo commerciale è il tuo strumento di lavoro.
Scegliere il canone giusto vuole dire:
- scegliere l’auto giusta in misura al tuo utilizzo
- scegliere il tuo assicuratore di fiducia
- scegliere il meccanico di fiducia
- scegliere il gommista
- scegliere il tuo unico referente che ti segua nel momento del bisogno
tutti questi aspetti non li consideri quando acquisti, normalmente prima acquisti l’auto e poi pensi al resto, non è così?
Ecco i 10 errori da evitare nel noleggio a lungo termine
#1 Non guardare SOLO il prezzo del canone
Scegli il tuo canone in misura a come utilizzi l’auto, non farti ingolosire da canoni stracciati, molto spesso nascondono lacune su particolari molto importanti. Esempio classico gli scoperti assicurativi, ma non solo!
#2 Imposta il tuo reale chilometraggio e tienilo monitorato
Ragiona su un chilometraggio verosimile alla tua percorrenza annua, non pensare di “stare basso” e poi pagare l’eccedenza chilometrica alla fine quando restituisci l’auto: non è conveniente. Se non sei sicuro del chilometraggio che andrai a fare non c’è problema, è possibile riadattarlo tutte le volte che vuoi in corso di noleggio ma non arrivare alla fine con 10.000 km in più di quelli contrattuali.
#3 L’auto di cortesia
Se sei un professionista con l’auto ci lavori e non puoi permetterti di star fermo per un guasto meccanico, considera anche un segmento di fascia B (un’utilitaria), incide sul canone per meno di 10 €, ma per te in caso di imprevisto può fare la differenza.
#4 Tenere franchigie accettabili
Fai molta attenzione alle franchigie dell’assicurazione. Consiglio di stare sulle 250 € ad evento, è un buon rapporto canone/servizio, ossia non è una cifra molto alta da sborsare in caso di danno al veicolo e non alza eccessivamente il canone. Franchigie troppo elevate in caso di necessità rischiano di non coprire molti piccoli tamponamenti che risultano essere il 90% delle casistiche di apertura sinistro, oppure anche la rottura cristallo, molto frequente per chi fa molti chilometri in autostrada, rischia di essere tagliata fuori costringendoti a dover rispondere di tasca tua.
#5 Occhio agli pneumatici
Spesso, per contenere il canone, alcune offerte comprendono un numero inadeguato di pneumatici (normalmente si calcola una sostituzione ogni 30/40.000 km) e si rischia di arrivare a fine noleggio con le gomme praticamente slick (lisce ndr). In alcuni casi consiglio la sostituzione illimitata ma dipende dalla società di noleggio che si sceglie: per alcune questo servizio incide davvero troppo, per altre invece molto poco e quindi conviene tenerlo in considerazione. Il particolare su cui porre più attenzione però è il tipo di pneumatici: si possono avere pneumatici premium (quindi delle migliori marche) o sottomarche o marche di serie B. Ovviamente i pneumatici di serie B hanno una durata inferiore oppure su alcune misure non sono nemmeno disponibili, penso per esempio a vetture con cerchi di misure importanti, suv o vetture premium, quindi occhio anche qui a non trovarsi senza pneumatici prima della fine del contratto o trovarsi la sorpresa di un aumento del canone a noleggio in corso perché le gomme di quella misura non sono prodotte da alcuni di questi marchi di serie B.
#6 Fatti consigliare il modello dell’auto
Se non hai le idee chiare sul tipo di auto, modello e allestimento specifico fatti consigliare dal tuo broker di fiducia, spesso le società di noleggio hanno promozioni particolarmente vantaggiose su alcuni stock di auto in pronta consegna che vale la pena valutare.
#7 Se viaggi all’estero
Se viaggi molto spesso all’estero ti consiglio di farlo presente, potrebbero esserci disservizi non gradevoli, ma se viene segnalato subito si trova la soluzione corretta anche a questa esigenza.
#8 Non affidarti solo ad un numero verde
Questo è in assoluto il più importante dei 10 errori da evitare quando valuti un noleggio a lungo termine. Assicurati di avere una persona di riferimento che sia in grado di darti un servizio post vendita impeccabile, che sappia intervenire in caso di bisogno, si prenda carico di un tuo eventuale problema e faccia da ponte fra te e la società di noleggio per qualsiasi problematica o gestione, le società di noleggio a lungo termine potrebbero in alcuni casi dare più importanza ai fleet manager di grossi parchi auto e non essere così tempestivi con te che sei “un pesce piccolo” (passami il termine) per loro, quindi una persona che faccia da tramite può essere fondamentale in molti casi.
#9 Quale durata?
Farsi sempre consigliare dal proprio broker di fiducia la durata ideale in base al tuo chilometraggio annuo: non è detto che se percorri 30.000 km all’anno, 48 mesi siano più convenienti di 36 o 24.
#10 Prima di restituirla…
… assicurati che il veicolo non abbia particolari danni, potrebbero costarti caro! Contatta il tuo broker per aprire un sinistro e sistemare eventuali magagne; se non hai scelto franchigie elevate (vedi errore #4) potrebbe essere molto più conveniente per te.